 | L'antica chiesa di San Michele a Pulica si trova sul poggio che sovrasta Bigiano, nella zona situata a nord di Pistoia: e' ricordata fin da 1057 tra i possedimenti del Monastero di San Mercuriale di Pistoia. Il toponimo pulica ha origine da pubblica perché sembra che l'edificio sacro sia stato costruito su una terra pubblica come posto di tappa lungo la Via Baiana, antica strada che da Pistoia saliva a Baggio e alla Badia a Taona. Alle fine del XVIII secolo la chiesa fu venduta a privati: dell'originale costruzione romanica si notano ancora l'interno ad aula unica con abside, la facciata a capanna e i resti dell'antica torre campanaria, oltre al paramento murario in conci di arenaria e alberese. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Pulica ha inizio da Candeglia: tempo necessario a compiere il percorso 45 minuti, dislivello 117 metri. |